AGGIORNATO: 14 OTTOBRE
Legenda
Fascia a: top di reparto
Fascia b: buona rendita
Fascia c: titolari per cui non spendere eccessivamente in sede d’Asta
Fascia d: alternativa ai titolari della vostra squadra
Fascia e : sconsigliato
FIORENTINA (3-5-2)
All. Iachini: è stato confermato dopo aver condotto alla salvezza la squadra viola. Il suo modulo è prevalentemente il 3-5-2 con un centrocampo piu' fisico rispetto alla scorsa stagione grazie all'acquisto di Amrabat. La squadra non è ancora al completo e l'obiettivo di Iachini è di portare la squadra viola a giocarsi un posto per l'Europa.
Dragowski (P)
Milenkovic (D) - Pezzella (D) - Caceres (D)
CALLEJON (C) - BONAVENTURA (C) - AMRABAT (C)- Castrovilli (C)- BIRAGHI (D)
Kouamè (A) - Ribery (A)
Ballottaggi:
Dragowski- Terracciano 80%- 20%
Caceres- MARTINEZ QUARTA 55%-45%
BIRAGHI- BARRECA 55%-45%
BONAVENTURA- Pulgar 55%-45% (con spostamento di Amrabat in mediana)
AMRABAT- Pulgar 60%-40%
Kouamè- Cutrone- Vlahovic 34%-33%-33%
Ribery- Vlahovic- Cutrone 50%- 25%- 25%
PORTA:
Dragowski è il titolare ed è un valido 3°slot dopo la buona stagione scorsa (2 rigori parati e 8 clean sheet). Terracciano la sua alternativa con la possibilità di giocare qualche partita, mentre Brancolini è il terzo portiere.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: Dragowski
Fascia D: Terracciano
Fascia E: Brancolini
DIFESA:
Nella difesa a 3 i titolari sono Milenkovic (consigliato per la buona propensione al bonus e la titolarità) e Pezzella (occhio ai cartellini ben 12 gialli). Ballottaggio a sinistra tra Caceres e Martinez Quarta con Igor (sconsigliato) ulteriore alternativa. Il difensore argentino può essere una scommessa da ultimo slot in leghe numerose. Biraghi è l'esterno sinistro di centrocampo con possibilità di fornire qualche assist vincente con Barreca che è la sua alternativa. Lirola è l'alternativa a Callejon sulla fascia destra. Venuti indietro nelle gerarchie e sconsigliati.
Fascia A:
Fascia B: Milenkovic
Fascia C: Pezzella, Biraghi
Fascia D: Lirola, Caceres, MARTINEZ QUARTA, BARRECA
Fascia E: Venuti, Igor
CENTROCAMPO:
Castrovilli è stata una piacevole sorpresa lo scorso anno e quest'anno può ulteriormente migliorare (soprattutto dal punto realizzativo). Amrabat è stato uno dei migliori centrocampisti dello scorso campionato. Titolare, buona media e può fare la differenza nel centrocampo viola. L'acquisto di Bonaventura, che può fare sia l'interno di centrocampo sia giocare sulla trequarti nel caso di cambio modulo, è un colpo interessante perchè Jack garantisce buoni voti e propensione al bonus. Callejon prende il posto di Chiesa sia numericamente che tatticamente, chiaramente consigliato. Pulgar diventa cosi il primo cambio a centrocampo con la possibilità di giocare anche dal 1' ma la sua appetibilità diminuisce. Duncan l'alternativa ad Amrabat o a Castrovilli quindi per ora sconsigliato. L'ultimo acquisto Borja Valero è uno dei cambi a centrocampo, fantacalcisticamente poco appetibile. Saponara ed Eysseric sconsigliati.
Fascia A:
Fascia B: Castrovilli
Fascia C: AMRABAT, BONAVENTURA, CALLEJON
Fascia D: Duncan, Pulgar
Fascia E: Saponara, Eysseric, BORJA VALERO
ATTACCO:
Ribery, listato attaccante, perde appetibilità sia per gli infortuni e sia per la poca incisività sottoporta (3 gol e 3 assist) al suo primo anno in Italia. Ballottaggio a 3 per scegliere il partner d'attacco del francese: Cutrone, Kouamè e Vlahovic si giocheranno l'unico posto disponibile. Cutrone deve essere un pò piu' cattivo sotto porta ma ha tutte le potenzialità per esserlo. Kouamè è una scommessa lowcost data la sua duttilità tattica che gli permette di giocare in ogni ruolo dell'attacco. Vlahovic deve avere un pò più di continuità.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: Ribery, Cutrone, Kouamè, Vlahovic
Fascia D:
Fascia E:
La scommessa di Tuttofantacalcio:
Kouamè: ha tutte le carte in regola per diventare un titolare nell'attacco viola. Bravo nel dribbling, veloce e con una buona propensione al bonus. E' una scommessa lowcost e come tale va acquistata nel momento in cui decidiate di puntare su di lui. 5°/6° slot del vostro attacco con la possibilità di diventare titolare nel vostro attacco.
Rigori: Pulgar, Chiesa, Vlahovic
GENOA (3-5-2)
All. Maran: nuovo scommessa per l'ex allenatore del Cagliari. Dopo l'amaro epilogo con la squadra isolana, Maran è pronto per questa nuova avventura con lo scopo di cercare di guidare il Grifone ad una salvezza senza patemi d'animo. Il suo modulo preferito è il 4-3-1-2 ma nell'avventura genoana almeno inzialmente virerà sul 352, un modulo che i giocatori già conoscono.
PERIN (P)
Masiello (D) - BANI (D) - Criscito (D)
ZAPPACOSTA (D)- ZAJC (C)- BADELJ (C) - Lerager (C)- PELLEGRINI L. (D)
Pandev (A) - SCAMACCA (A)
Ballottaggi:
BANI- GOLDANIGA 55%-45%
Masiello- BIRASCHI 55%-45%
ZAPPACOSTA - Ghiglione 55%-45%
PELLEGRINI- CZYBORRA- Ghiglione 40%-35%-25% (nel caso di Ghiglione titolare, spostamento di Zappacosta sulla sx)
Lerager -Behrami- Cassata 34%-33%-33%
BADELJ- Schöne - Radovanovic 50%-30%-20%
ZAJC- Sturaro- Cassata 40%-30%-30%
Pandev- PJACA 51%-49%
SCAMACCA- DESTRO- SHOMURODOV 34%-33%-33%
PORTA:
Perin è il portiere titolare e può essere una scommessa lowcost ma da associare con un portiere big. Paleari è il secondo mentre Marchetti è il terzo portiere.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: PERIN
Fascia E: Paleari, Marchetti
DIFESA:
Criscito è un semi top di reparto, titolare e rigorista (8 gol la scorsa stagione), anche se come centrale di sinistra perde leggermente di appetibilità. Gli altri 2 centrali ballottaggi tra Masiello (centrale che garantisce più affidabilità ) Zapata, Goldaniga e Biraschi. Zappacosta, se sta bene, è il titolare della fascia destra con Ghiglione sua alternativa e con possibilità di staffetta. Pellegrini, voluto fortemente da Maran che lo ha avuto a Cagliari, è il titolare della fascia sinistra con Czyborra alternativa.
Fascia A:
Fascia B: Criscito
Fascia C: Masiello, ZAPPACOSTA, PELLEGRINI L.
Fascia D: Biraschi, Zapata, CZYBORRA, Ghiglione
Fascia E: Ankersen, GOLDANIGA
CENTROCAMPO:
Badelj è il titolare al centro della mediana dei grifoni. Se l'ex Lazio riuscirà a tenere fisicamente è la prima scelta per tutta la stagione. Zajc, talento puro, viene utilizzato come interno di centrocampo con la possibilità di giocare dietro le due punte in fase offensiva. Lerager, Cassata e Sturaro si giocano l'unico posto rimasto libero a centrocampo e li consigliamo solo come ultimi slot in leghe numerose. Schöne è rimasto ma rimane un'alterativa ai titolari del centrocampo dei grifoni. Radovanovic, Melegoni, Behrami sono indietro nelle gerarchie e per ora li sconsigliamo.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: ZAJC
Fascia D: Cassata, Lerager, BADELJ, Schöne
Fascia E: Radovanovic, Behrami, Sturaro, MELEGONI
ATTACCO:
Tanti ballottaggi in attacco. Pandev e Pjaca sono in ballottaggio per affiancare la prima punta. Possono essere acquistati come 5* slot del vostro attacco. Destro, Scamacca e Shomurodov si giocano un posto come punta centrale titolare. Si può acquistare uno dei tre attaccanti come ultimo slot del vostro attacco. Males, Asencio e Asoro per ora sconsigliati.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: Pandev, PJACA
Fascia D: DESTRO, SCAMACCA, SHOMURODOV
Fascia E: Asencio, ASORO, MALES
La scommessa di Tuttofantacalcio:
Zajc: dopo le ottime impressioni che aveva destato con la maglia dell'Empoli, il talentuoso trequartista sloveno tornerà a calcare i campi della nostra Serie A. Il suo ruolo naturale è il trequartista e con il 4312 di Maran sarebbe l'interprete perfetto, ma anche da interno nel 352 può fare la differenza. Potrebbe rivelarsi un'ottima scommessa da 7° slot in leghe a 8 e 6° slot in leghe a 10.
Rigori: Criscito, Schöne
INTER (3-4-1-2)
All. Conte: per il tecnico si tratta della seconda stagione a Milano. Durante il suo primo anno non sono mancati i momenti di tensione con la società, ma l'ex allenatore della Juventus è dotato di grande esperienza, carisma e personalità. Tutte qualità che gli possono permettere di raddrizzare la “causa interista”. Conte pretende sempre il massimo da ogni suo giocatore, senza mai scendere a compromessi e predicando un calcio fatto di pressing alto e grande intensità. Confermato l'utilizzo del 3-5-2, che se dovesse giocare Eriksen si trasformerebbe in 3-4-1-2, con gli esterni di centrocampo chiamati a spingere con intensità e gli interni pronti ad inserirsi tra gli spazi.
Handanovic (P)
Skriniar (D) - De Vrij (D) - Bastoni (D)
HAKIMI (D) - Barella (C) - VIDAL (C) - Young (D)
Eriksen (C)
Lautaro Martinez (A) - Lukaku (A)
Ballottaggi:
Skriniar- D'Ambrosio- DARMIAN 41%-40%- 19%
Bastoni-KOLAROV 55%-45%
HAKIMI- DARMIAN 70%-30%
Barella-Brozovic 60%-40%
Eriksen- Sensi 51%-49% (con sensi passaggio al 352)
Young-PERISIC 60%-40%
Lautaro Martinez-Sanchez 70%-30%
PORTA:
Tra i pali confermatissimo Handanovic, protagonista di ottime performance e anche di bonus in termini di clean sheet e di rigori parati. Lo sloveno è top di ruolo. Radu è il secondo mentre Padelli è il terzo portiere.
Fascia A: Handanovic
Fascia B
Fascia C
Fascia D: RADU
Fascia E: Padelli
DIFESA:
Il reparto difensivo nerazzurro è solido. De Vrij è il punto fermo, tenendo conto della sua costanza di rendimento e propensione al bonus. Da valutare invece Skriniar dopo l'ultima deludente stagione. Bastoni è un giovane di ottime prospettive ed in questa stagione è titolare, quindi su di lui si può puntare, spendendo pochi crediti. Sugli esterni alti Hakimi e a sinistra Young: entrambi hanno un'elevata appetibilità dal punto di vista fantacalcistico, vista la posizione che ricoprono, la continuità di rendimento mostrata nella scorsa stagione e la propensione al bonus. Kolarov è l'alternativa a Bastoni come difensore centrale. D'Ambrosio è il jolly di Conte: può ricoprire vari ruoli della difesa e anche come esterno di centrocampo. Si può acquistare a pochi crediti perchè non ha la titolarità garantita. Darmian è un'alternativa a destra sia come centrale che come esterno. Ranocchia è un ulteriore alternativa ai centrali.
Fascia A: HAKIMI, De Vrij
Fascia B: Young
Fascia C: KOLAROV, D'Ambrosio, Bastoni, Skriniar
Fascia D: DARMIAN
Fascia E: Ranocchia
CENTROCAMPO:
Il punto fermo del centrocampo nerazzurro è Barella che ha fatto bene nel suo primo anno con la maglia dell'Inter, ma non è particolarmente propenso al bonus e fate attenzione alla sua spiccata tendenza al cartellino. Il nuovo arrivo Vidal, fortemente voluto da Conte che lo insegue dall'estate scorsa, titolare come interno sia nel 3412 che nel 352. Brozovic nel 3412 si accomoda panchina ed è un'alternativa al duo Barella-Vidal. Appetibile Eriksen nonostante nei suoi primi sei mesi a Milano abbia mostrato un rendimento altalenante, ma si tratta di un giocatore di qualità e con potenzialmente dei bonus in canna ed in caso di 3412 è il titolare. Sensi è reduce da una stagione sfortunatissima condizionata dagli infortuni, è uno dei primi cambi a centrocampo con la possibilità di giocare titolare qualche partita. Gagliardini è un ulteriore alternativa. Perisic è stato confermato ed l'alternative sulla sinistra. Nainggolan e Vecino sono alternative in mediana.
Fascia A:
Fascia B: Barella, VIDAL
Fascia C: Eriksen
Fascia D: Gagliardini, NAINGGOLAN , Sensi, Brozovic, PERISIC
Fascia E: Vecino
ATTACCO:
Lukaku è senza dubbio l'uomo di riferimento del reparto offensivo dei nerazzurri ed è reduce da un'ottima stagione dal punto di vista realizzativo. Vale la pena puntare su di lui senza se e senza ma, vista la propensione al bonus. Lautaro Martinez è stato una delle rivelazioni dell'ultimo campionato, sia in termini di prestazioni che di bonus, e merita di essere acquistato, ma potrebbe essere alternato spesso con Sanchez in vicinanza degli impegni europei della squadra di Conte (non puntate troppi crediti sul cileno, giocatore molto fragile fisicamente). Pinamonti ritorna alla base ed è una delle alternative in attacco, ad ora può essere il vice Lukaku.
Fascia A: Lukaku
Fascia B: Lautaro Martinez
Fascia C: Sanchez
Fascia D:
Fascia E: PINAMONTI
La scommessa di Tuttofantacalcio:
Bastoni: per lui dovrebbe essere l'anno della conferma. Conte vuole dargli fiducia e questo dipenderà dalle sue prestazioni. Garantisce continuità di prestazioni condita da qualche bonus. In sede d'asta non strapagatelo, non è un top di reparto anche se ha il potenziale per diventarlo. Può essere un 4*/5* slot in una lega a 8, 4*slot in una lega a 10
Rigori: Lukaku, Martinez, Sanchez
JUVENTUS (3-4-1-2)
All. Pirlo: prima esperienza in assoluto in panchina per il "Maestro", inizialmente chiamato alla guida dell'Under 23 e poi in prima squadra, dopo l'esonero di Maurizio Sarri. Da ex regista porterà in panchina le sue conoscenze tattiche. Durante la conferenza stampa di presentazione, il tecnico ha manifestato la volontà di riportare entusiasmo nell'ambiente e di far giocare la propria squadra secondo i canoni di un calcio propositivo, dove i bianconeri tengano il pallino del gioco e il possesso palla per cercare di superare con pazienza le linee avversarie, occupando bene gli spazi. Nelle prime amichevoli ha utlilizzato il modulo 3412, con la possibilità anche di passaggio al 343 a seconda dell'avversario di turno.
Szczesny (P)
De Ligt (D) - Bonucci (D) - Chiellini (D)
CHIESA (C) - ARTHUR (C) - Bentancur (C) - Alex Sandro (D)
KULUSEVSKI (C)
Dybala (A) - Ronaldo (A)
Ballottaggi:
De Ligt- Demiral- Danilo 50%-30%-20%
Chiellini- Demiral 60%-40%
Alex-Sandro- Frabotta- Bernardeschi 70%-15%-15%
CHIESA- Cuadrado 51%-49%
ARTHUR-MCKENNIE 51%-49%
Bentancur- Rabiot 55%-45%
KULUSEVSKI- Ramsey 55%-45%
Dybala- MORATA 51%-49%
PORTA:
Szczesny resta un portiere di prima fascia e affidabile in ottica fantacalcio, nonostante nell'ultima stagione abbia subito qualche gol in più rispetto al solito. Anche nel campionato ormai alle porte Gigi Buffon è la riserva di Szczesny e troverà spazio soprattutto nei periodi dove ci saranno numerosi impegni ravvicinati. L'ex portiere della Nazionale è da acquistare esclusivamente insieme al polacco. Assolutamente consigliato spendere una cifra importante per assicurarsi il duo bianconero.
Fascia A: Szczesny
Fascia B:
Fascia C: Buffon
Fascia D:
Fascia E: Pinsoglio
DIFESA:
Bonucci è il punto fermo del reparto, visto anche l'ottimo rendimento evidenziato nel l'ultimo campionato. Chiellini e De Light (out fino a fine Novembre per l'operazione alla spalla) completeranno il tridente difensivo. Il turco Demiral è un'alternativa per il ruolo di centrale. Alex Sandro è il titolare sulla fascia sinistra con Frabotta sua alternativa. Cuadrado è l'alternativa a Chiesa per la fascia destra mentre Danilo è un ulteriore alternativa in grado di ricoprire più ruoli.
Fascia A: Bonucci
Fascia B: De Ligt
Fascia C: Chiellini, Alex Sandro, Cuadrado
Fascia D: Demiral, Danilo, Frabotta
Fascia E:
CENTROCAMPO:
Nel modulo disegnato da Pirlo non ci sono certezze di titolarità. Bentacur, Arthur, Rabiot e Mckennie si giocano due posti e viste le tante partite ravvicinate c'è spazio per tutti. Tra questi quattro i più appetibili sono Bentacur e Arthur. Mckennie può essere un prospetto interessante in grado di giocare in ogni ruolo del centrocampo. Kulusevski, miglior under 23 dello scorso anno, è libero di sviare dietro le punte con Ramsey sua alternativa (integrità fisica permettendo). Chiesa è il titolare della fascia destra, con la forte concorrenza di Cuadrado che diminuisce leggermente la sua appetibilità rapportato alla titolarità assoluta che aveva a Firenze. Bernardeschi potrebbe essere un'ulteriore alternativa a sinistra. Khedira sconsigliato.
Fascia A:
Fascia B: KULUSEVSKI, CHIESA
Fascia C: MCKENNIE, Rabiot, ARTHUR, Ramsey, Bentancur
Fascia D: Bernardeschi
Fascia E: Khedira
ATTACCO:
Ronaldo è il punto fermo dell’attacco bianconero. Il recente acquisto di Morata lo mette in ballottaggio con Dybala e con Kulusevski qualora Pirlo voglia provare un modulo con le 3 punte. Sia Morata che Dybala possono essere acquistati come 2*/3* slot del vostro attacco.
Fascia A: Ronaldo
Fascia B: Dybala, MORATA
Fascia C:
Fascia D:
Fascia E:
La scommessa di Tuttofantacalcio:
Arthur: il centrocampista brasiliano arriva dal Barcellona, dove è stato uno dei titolari e in due stagioni ha collezionato in totale 72 presenze. Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche è abile nel palleggio, dotato di ottima tecnica e di visione di gioco. Può ricoprire sia il ruolo di mezz'ala che quello di mediano davanti alla difesa all'occorrenza. È un giocatore che può garantire buoni voti, ma sembrerebbe possedere una non spiccata propensione al bonus. Lo consigliamo come 5° slot nelle leghe a 8 e 4° slot in quelle a 10.
Rigori: Ronaldo, Dybala
LAZIO (3-5-2)
All. S. Inzaghi: quinta stagione per il tecnico piacentino alla guida dei biancocelesti. Dopo la straordinaria stagione scorsa culminata con la conquista della Champions, la filosofia societaria sarà la stessa degli ultimi anni, cioè quella di fare piccoli interventi mirati per rafforzare la squadra, cercando di tenere i pezzi pregiati. La formazione iniziale, perciò sarà molto simile a quella dell’anno passato ma i rincalzi avranno più spazio viste le tre competizioni che gli uomini di Inzaghi si accingono ad affrontare.
Strakosha (P)
Luiz Felipe (D) - Acerbi (D) – Radu (D)
Lazzari (C) – Milinkovic Savic (C) – Leiva (C) – Luis Alberto (C) – FARES (C)
Correa (A) – Immobile (A)
Ballottaggi:
Strakosha - REINA 55%-45%
Radu- HOEDT 51%-49%
Luiz Felipe - Patric 70%-30%
FARES- Marusic 51%-49%
Leiva - Cataldi - ESCALANTE 34%-33%-33% (1 posto)
Luis Alberto- ANDREAS PEREIRA 80%-20%
Correa- Caicedo- Muriqi 34%-33%-33% (1 posto)
PORTA
Novità interessante tra i pali, il secondo quest’anno non sarà più Proto bensì Reina arrivato dal Milan. Profilo di esperienza e di grande personalità, che non escludiamo possa con il tempo guadagnare sempre più spazio a discapito di Strakosha, non sempre impeccabile. L’unica soluzione è acquistare tutto il pacchetto Lazio che rappresenta un’ottima soluzione, anche senza alternative, per tutti i tipi di leghe.
Fascia A:
Fascia B: Strakosha
Fascia C: REINA
Fascia D:
Fascia E: Proto
DIFESA
Discorso ancora aperto per la difesa in cui sicuramente Tare dovrà intervenire per rafforzare un reparto, ancora corto. Intoccabile Acerbi, con Luiz Felipe che titolare alla sua destra. Discorso diverso a sinistra con Radu che per l’età non potrà giocarle tutte e con Hoedt eBastos alternative. Deludenti Patric, Durmisi e soprattutto Vavro, troveranno poco spazio e in generale il loro acquisto non è consigliato.
Fascia A: Acerbi
Fascia B:
Fascia C: Luiz Felipe
Fascia D: Radu, HOEDT
Fascia E: Vavro, Durmisi, Bastos, Patric
CENTROCAMPO
La qualità del centrocampo, insieme ai gol di Immobile, è stata la chiave dell’ottima stagione passata ed è proprio sui suoi gioielli che Inzaghi punterà anche quest’anno. Luis Alberto e Milinkovic-Savic sono profili di primo livello (anche se al serbo si chiede qualche bonus in più), Lazzari offre grande continuità ma non tantissimi bonus, mentre a sinistra ballottaggio serratissimo tra Fares e Marusic. Probabile staffetta per i due durante il campionato. Lulic, tutt'ora infortunato, non è certo di rimanere alla Lazio. Cataldi e Parolo sono alternative non troppo appetibili. Da scoprire il nuovo acquisto Escalante che costituirà un’alternativa nella zona centrale del campo mentre sconsigliamo Akpa Akpro. Andreas Pereira, ultimo acquisto in ordine cronologico, è un'alternativa a Luis Alberto e Milinkovic-Savic. Si può prendere come scommessa da ultimo slot.
FASCIA A: Luis Alberto
FASCIA B: Milinkovic-Savic
FASCIA C: Lazzari, FARES
FASCIA D: Leiva, ESCALANTE, Marusic, ANDREAS PEREIRA
FASCIA E: Lulic, D. Anderson, KIYINE, Parolo, AKPA AKPRO, Cataldi
ATTACCO
Il nome su cui chiaramente puntare anche quest’anno è quello di Ciro Immobile che dopo i 36 gol dello scorso anno punterà ancora una volta al titolo di capocannoniere. Per affiancare Immobile ballottaggio a 3: Correa, Muriqi e Caicedo. Tutti acquistabili come alternative ai vostri titolari in attacco.
FASCIA A: Immobile
FASCIA B
FASCIA C: Correa, Caicedo, MURIQI
FASCIA D:
FASCIA E:
La scommessa di Tuttofantacalcio:
Muriqi: il giocatore kosovaro arriva nella capitale dopo diverse stagioni positive in Turchia. Attaccante che ama svariare su tutto il fronte e che aiuta molto anche in fase difensiva. Dovrà alternarsi il posto con Correa e Caicedo. Può essere acquistato negli ultimi slot del vostro attacco e rivelarsi una piacevole sorpresa.
Rigori: Immobile, Luis Alberto, Acerbi
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
Altre notizie - Consigli degli esperti
Altre notizie
- 19:00 Fantacalcio - I migliori profili al fantacalcio dopo 33 giornate
- 18:30 Infortunio di Emil Holm: salta la sfida di Coppa Italia
- 18:15 Fantacalcio, Infortunati & Squalificati 34^ giornata
- 18:00 Infortunio Vlahovic - Le condizioni e i tempi di recupero
- 17:30 Tegola Cagliari - Le condizioni e i tempi di recupero per Mina
- 17:00 UFFICIALE - Atalanta -Lecce: ecco data e orario del recupero
- 16:00 Bologna scatenato nella ripresa: 18 punti guadagnati nei secondi 45 minuti
- 14:00 Fantacalcio - I migliori attaccanti delle ultime 5 giornate
- 12:45 Atalanta -Lecce rinviata: il comunicato della squadra salentina
- 12:00 Fantacalcio - I migliori centrocampisti delle ultime 5 giornate
- 11:30 Fantacalcio - I migliori difensori nelle ultime 5 giornate
- 11:00 Fantacalcio - I migliori portieri nelle ultime 5 giornate
- 10:30 Allarme Fiorentina - Kean in forte dubbio per la sfida contro l'Empoli
- 10:00 Fantacalcio - Tabellini bonus e malus 33^ giornata
- 09:30 Fantacalcio - I Player of the Match della 33^ giornata
- 09:00 Fantacalcio, Top & Flop 33^ giornata
- 08:00 Serie A Enilive - Calendario completo e risultati dalla 1^ alla 38^ giornata
- 07:00 Serie A - Anticipi e posticipi della 34^ giornata alla 35^ in Serie A e dove guardarla in Tv
- 23:33 Coppa Italia: Inter-Milan 0-3
- 17:37 Le formazioni ufficiali di Cagliari-Fiorentina: out Kean, gioca Beltran
- 17:30 Le formazioni ufficiali di Genoa-Lazio: Castellanos sfida Pinamonti
- 17:20 Le formazioni ufficiali di Torino-Udinese: emergenza in attacco per Runjaic
- 17:10 Le formazioni ufficiali di Parma-Juventus: Kolo Muani e Vlahovic dal 1'
- 16:00 Djimsiti a rischio per Lecce-Atalanta: le ultime sulle condizioni del difensore
- 15:30 Le probabili formazioni di Torino-Udinese
- 15:15 Fantacalcio - la tabella dei convocati della 33^ giornata
- 15:00 Genoa-Lazio, numeri e statistiche e dove vederla in TV
- 14:45 Le probabili formazioni di Cagliari-Fiorentina
- 14:30 Ultime dai campi - Kean out contro il Cagliari, ha già lasciato il ritiro
- 14:00 Como, Nico Paz sempre più protagonista: numeri da top player
- 13:30 Le probabili formazioni di Genoa-Lazio
- 13:00 Infortunio per Miretti: le condizioni del centrocampista del Genoa
- 12:30 Le probabili formazioni di Parma-Juventus
- 12:00 Roma, Shomurodov arma in più per il finale di stagione della Roma
- 11:00 Genoa, convocati contro la Lazio: emergenza a centrocampo
- 10:00 Atalanta, Ederson blinda il terzo posto dei nerazzurri
- 09:30 Torino-Udinese, numeri e statistiche e dove vederla in TV
- 09:00 Roma, Matias Soulé tra sogni giallorossi e Argentina
- 00:40 Serie A, rinviate tre partite della 34ª giornata per i funerali di Papa Francesco
- 00:35 Parma-Juventus, numeri e statistiche e dove vederla in TV
- 00:35 Cagliari-Fiorentina, numeri e statistiche e dove vederla in TV
- 00:32 Infortunio Neres, il comunicato del Napoli: i tempi di recupero
- 00:25 Fantacalcio, l'elenco completo dei diffidati della 34a giornata
- 00:12 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 20:50 Serie A, provvedimenti del Giudice Sportivo: ecco chi salta la prossima giornata
- 20:00 Roma, verso la sfida con l’Inter: allenamento a Trigoria, le ultime news
- 19:30 Serie A, Inter-Roma si gioca sabato sera? La Lega valuta il posticipo
- 19:15 Serie A, slittano le gare del sabato per il lutto nazionale: ecco quando si giocheranno
- 19:00 Bologna, allenamento a Casteldebole e aggiornamenti sugli infortunati