REPUBBLICA CECA-TURCHIA 1-2
(51' Calhanoglu (T), 66' Soucek (R), 94' Tosun (T))

REPUBBLICA CECA (3-5-2): Stanek (55’ Kovar); Holes, Hranac, Krejci; Coufal, Soucek, D. Jurasek (81’M. Jurasek), Provod (75’ Lingr), Barak; Hlozek (55’ Chory), Chytil (55’ Kuchta). CT: Hasek
TURCHIA (4-2-3-1): Gunok; Muldur, Demiral, Ayhan, Kadioglu; Ozcan (46’ Ayhan), Yuksek (63’ Yokusulu); Calhanoglu (87’ Kokcu), Guler (75’ Tosun), Yildiz (76’ Akturkoglu); Yilmaz. CT: Montella

Al Volksparkstadion di Hamburgo la Turchia si qualifica, da seconda nel girone F, agli ottavi di finale dell’Europeo grazie alla vittoria rimediata contro la Repubblica Ceca che chiude ultima a 1 punto.

I cechi si presentano al match con un modulo diverso rispetto alla gara contro la Georgia proponendo un 3-5-2 al posto del 3-4-3, riposa Cerny, con Schick out per infortunio, per far spazio a Barak e Chytil. La squadra di Vincenzo Montella cambia completamente faccia rispetto alla sconfitta contro il Portogallo, dal portiere sino alla trequarti dove si rivedono Yildiz e Arda Guler sugli esterni, più avanzata la posizione di Calhanoglu che agisce dietro la punta.
Il match inizia con una grande occasione per la Repubblica Ceca al 16’ dove su una rimessa laterale 
dove Soucek all’interno dell’area spizza di testa per Hranac che non riesce a inquadrare la porta. Quattro minuti più tardi Barak entra duro con un pestone su Ozcan e rimedia il secondo giallo della partita che gli costa il rosso, lasciando i propri compagni in dieci per il resto della partita. La Turchia non riesce a sfruttare la superiorità numerica e ne approfitta ancora la Repubblica Ceca, al 44’ con David Jurasek, che dopo un contropiede portato avanti da Provod calcia addosso a Gunok trovando un muro davanti a sé.

La seconda frazione di gioco ci presenta una Turchia più quadrata che riesce a trovare il gol del vantaggio con Calhanoglu che servito da Yuksek in area fa partire un forte diagonale all’angolino, imprendibile per Stanek. Poco più di dieci minuti dopo, però, la Repubblica Ceca trova un clamoroso pareggio grazie a una dormita difensiva degli uomini di Montella che regalano palla ai cechi, dopo un batti e ribatti in area la palla giunge a Soucek che calcia con prepotenza sotto la traversa pareggiando i conti. La Turchia non riesce più a rendersi pericolosa abbassando il suo raggio d’azione e subendo le iniziative offensive della Repubblica Ceca ma al 94’ Kokcu serve Tosun che penetra in area di rigore trovando il gol del 2-1 che chiude la partita.

La Turchia si qualifica dopo 16 anni, l’ultima volta nel 2008, a una fase a eliminazione diretta di un campionato Europeo, dove ad attenderli ci sarà l’Austria. Un brutto Europeo per la Repubblica Ceca che abbandona la competizione con due sconfitte e un solo pareggio.

COPA AMÉRICA - IL TABELLONE

EURO 2024 - IL TABELLONE

APPUNTI FANTACALCIO 24/25

Focus Como
Sezione: NEWS / Data: Gio 27 giugno 2024 alle 09:30 / Fonte: Fabio Peddis
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
vedi letture
Print