Il Como di Cesc Fabregas vince una delicatissima sfida salvezza al Via del Mare di Lecce battendo 3-0 i salentini e si allontana sempre di più dalla zona retrocessione; le reti sono arrivate da Assane Diao (fantavoto: 14) con una doppietta, e Goldaniga (fantavoto: 9), che é tornato a segnare dopo cinque anni in Serie A. 

Quel che é emerso dalla sfida contro i giallorossi non è solo un'altra buonissima prestazione della squadra lombarda e 3 punti fondamentali per mantenere la categoria, ma anche l'apporto continuo e decisivo dei nuovi acquisti del mercato di gennaio.

La doppietta del sabato pomeriggio di Diao (fantamedia: 7.93) testimonia come il classe 2005 sia stato sicuramente il più impattante fino a questo momento con 7 reti all'attivo in 14 presenze; listato centrocampista, Diao ha stupito e fatto gioire i propri fantallenatori anche con la sua prima doppietta in Italia in questa giornata. 

Da gennaio ad oggi 2 reti a testa sono arrivate per Ikoné (fantamedia: 6.32), che in riva al Lago ha ritrovato la continuità persa a Firenze, e Douvikas (fantamedia: 6.88), che dopo un inizio non semplice ha messo il timbro contro Empoli e Torino.

Il periodo propizio del Como imbattuto da 4 partite ha giovato anche a Vojvoda (fantamedia: 6.07), che proprio nell'ultimo mese ha messo a referto i suoi 1 gol e 2 assist, mentre Caqueret (fantamedia: 6.5), arrivato dal Lione, ha dato il suo contributo alla causa lariana con 3 assist in 11 partite.

Dalla 20esima giornata il nuovo portiere titolare della squadra di Fabregas è diventato Butez (fantamedia: 5.07), estremo difensore proveniente dall'Anversa che in 14 presenze ha subito 16 gol tenendo la porta inviolata in 3 occasioni.

Hanno dato un buon contributo alla squadra senza però realizzare bonus, Alex Valle (fantamedia: 5.70), divenuto il titolare sulla fascia sinistra a scapito di Alberto Moreno, e Smolcic (fantamedia: 5.86), con quest'ultimo che si è disimpegnato come terzino destro nelle sue 7 presenze, nonostante sia un difensore centrale, quando Vojvoda era ai box per infortunio. Nessuna presenza per Azon, arrivato già con un problema fisico che ancora non è riuscito a superare. 

Il mercato di gennaio, dunque, ha rinforzato molto la squadra comasca, che con innesti mirati ha praticamente ipotecato la salvezza con alcune giornate di anticipo; nel caso rimanessero in riva al Lago queste pedine potranno rivelarsi fondamentali anche per la stagione 2025/2026 diventando profili molto interessanti per la prossima asta del fantacalcio.

Ultimi fantaconsigli 33^ giornata
Sezione: Approfondimenti di TFC / Data: Lun 21 aprile 2025 alle 14:00 / Fonte: Riccardo Ferrari
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
vedi letture
Print