Eccoci tornati, per la terza volta in sette giorni, all'appuntamento con le cifre della giornata fantacalcistica. Numerose le prestazioni degne di nota, sia a livello individuale sia a livello collettivo in questo turno di campionato: impossibile non iniziare la nostra consueta carrellata dai tanti acuti orchestrati da Mazzarri in casa Napoli, il cui centrocampo mette a punto una prestazione semplicemente straordinaria (Media Voto complessiva 7.750, FantaMedia addirittura di 9.050), grazie a ben 3 gol messi a segno (doppietta di Hamsik, gol con assist per Dàtolo) e a 3 Medie Voto superiori al 7 (i due succitati match-winner e un ottimo Gargano, 7,25 per lui). Il centrocampista slovacco, 7 reti in campionato per lui, si porta così al secondo posto della graduatoria di ruolo FFC per FantaMedia (7.750 il suo quoziente), appena sotto il doriano Mannini; bene anche l'attacco, pur senza gol (ma con un Lavezzi riavvicinatosi ai suoi elevati standard di Media Voto, nono tra gli attaccanti ora con 6.295), steccano soltanto Campagnaro e Contini in difesa, a causa di madornali errori sulle due reti della Juventus, tra le cui fila viceversa solo Buffon e Camoranesi reggono di fronte all'impatto della sconfitta interna per Media Voto (6,50 per entrambi); Giovinco e Trezeguet segnano senza brillare, male Tiago, Grosso e Amauri espulso. E per un Hamsik che scala anche le posizioni della classifica assoluta per FantaMedia (settimo posto per lui), c'è un Di Natale che ne perde il primato, a favore di Diego Milito: decisivo, tanto per cambiare, il suo gol siglato sul terreno del Livorno, gara che frutta anche a Maicon, autore del definitivo 0-2, il primato per FantaMedia tra i difensori; bene anche Julio Cesar (MV 6,75 senza reti subite) e il solito affidabilissimo Cambiasso per i neroazzurri, tra i padroni di casa si salvano dall'insufficienza in FantaMedia, oltre al solito Candreva (unico livornese suggeritovi come "schierabile" venerdì scorso), Diniz, Pieri e Moro, in una gara che peraltro offre buoni segnali fantacalcistici in direzione del collettivo guidato da Serse Cosmi, capace comunque di non registrare Medie Voto al di sotto del 5,50. Rimane dunque ancora una volta a secco Totò Di Natale: 5,50 per lui sul campo del Chievo, terzo posto in graduatoria FantaMedia dopo l'attuale re del campionato Milito e l'infortunato Totti, in un 1-1 i cui principali picchi fantacalcistici sono offerti dai due marcatori Floro Flores e Yepes (terzo difensore per Media Voto, quarto per FantaMedia) e da un Handanovic in netta crescita (MV 7,00), in una partita dalle poche insufficienze (solo Pinzi finisce sotto la Media Voto di 5,50).

A mantenere la vetta della graduatoria difensiva per Media Voto riesce con la solita sicurezza Juan Vargas, che anche nella sfida contro il Catania, sua ex-squadra di appartenenza, "ara" senza grandi problemi la sua fidata fascia sinistra: ennesima elevata Media Voto conseguita, un bel 7 tondo, che gli frutta un quoziente complessivo pari a 6.750. Ma non è solo il peruviano a regalare grandissime soddisfazioni ai propri possessori tra i viola: emergono infatti due nomi almeno in parte a sorpresa, quelli di Lorenzo De Silvestri (MV 7,25 con ben due assist, regolarmente assegnati dalla FFC) e di Marco Marchionni (MV 7,75 con doppietta, 3 gol in 2 partite e sesto posto tra i centrocampisti per FantaMedia), nel contesto di un'ottima prestazione fantacalcistica collettiva da parte della Fiorentina, in cui torna al gol anche Gilardino, e deludono soltanto Dainelli (MV 5,75 ed espulsione), e, in parte, il 6 - 1 di Frey, "colpevole" di aver abituato troppo bene i propri possessori (che mantiene comunque la vetta della graduatoria-portieri per FantaMedia), e il 5,75 di Gobbi. Tra gli ospiti bene l'autore dell'unica rete Mascara, malissimo Capuano (MV 4,75 con, anche per lui, cartellino rosso), si salvano Biagianti e Terlizzi. E, a proposito di primi posti mantenuti, il succitato Daniele Mannini è ancora il miglior centrocampista del campionato per FantaMedia, quinto assoluto in Serie A (7.975 il suo quoziente, solo sesto però per Media Voto, criterio secondo il quale primeggia l'interista Sneijder, ieri assente per infortunio): dopo il mercoledì horribilis in seguito al 5-1 subito dalla Juventus, anche per questo turno i protagonisti della Sampdoria non sono riusciti a offrire grandissime soddisfazioni ai propri possessori, con un grigio 0-0 casalingo in cui il Bari, squadra ospite, l'ha fatta fantacalcisticamente da padrone: tra i blucerchiati l'unica sufficienza abbondante è quella di Palombo (MV 6,50), viceversa tra i biancorossi si registrano ben tre giocatori sopra il 7,00 (Meggiorini e il duo centrale Ranocchia-Bonucci, rispettivamente quinto e nono difensore del campionato per Media Voto), insieme a un ottimo Gillet (secondo portiere per FantaMedia, mentre Castellazzi perde il primo posto per Media Voto, per quanto solo per 3 millesimi di punto, a favore di Storari, ancora infortunato), con Barreto, che mette sopra la traversa un calcio di rigore nel finale, unico neo di giornata. Infine, pur da infortunato, guadagna una posizione nella graduatoria assoluta per FantaMedia Totti, secondo della A con 6 reti segnate in 7 partite e quoziente complessivo di 8.714 (e migliore per quanto riguarda le gare casalinghe, con FM 10.71): la sua Roma sconfigge non senza difficoltà il Bologna all'Olimpico per 2-1, pur con 5 insufficienti in campo (Juan, Guberti, Pizarro, Brighi e Baptista); segnano Vucinic e Perrotta, tra gli ospiti raggiungono il 6 solo Mingazzini e l'autore del gol Adailton.

Frombolieri un po' inattesi, si diceva nel cappello, il milanista Borriello e il cagliaritano Nené. Il primo, chiamato tatticamente a svolgere il "lavoro sporco" per creare spazi a Pato e Ronaldinho, beneficia invece dei due assist di quest'ultimo, portando a casa un notevole 8 + 6 (primi due gol in maglia rossonera per l'ex-bomber del Genoa); molto bene anche Dida e Thiago Silva, tra gli opsiti parmensi in 6 raggiungono una Media Voto sufficiente. Il secondo, partendo finalmente dal 1', beneficia del turno di riposo concesso a Jeda, e dimostra di potersi ritagliare un posto importante nella rosa offensiva rossoblù: due reti da centravanti vero anche per lui, MV 7,75, lo accompagnano brillantemente nel largo 3-0 sull'Atalanta l'autore del terzo gol (su rigore) Matri, il solito Cossu (MV 7,00 con assist assegnato), più i due brillantissimi "gregari" Biondini e Astori: 7,25 per entrambi, quest'ultimo in netta crescita nel corso delle ultime gare dopo un inizio difficile. Nessuna sufficienza invece per i neroazzurri bergamaschi, malissimo la coppia centrale Talamonti-Peluso (MV 4,75 per ambedue, ammonito l'italiano).

Non moltissimi spunti di grande interesse provengono dal pareggio tra Siena e Lazio: disastrosi Siviglia e, ancora una volta, Cruz (quarta peggior Media Voto del campionato tra gli attaccanti, 5.444, dopo il buon inizio) tra i biancoazzurri, male anche Zarate e Muslera (penultimo portiere del torneo dopo Rubinho), benino soltanto l'autore dell'unica rete Mauri e l'assistman Foggia; più fantacalcisticamente congrua la prova del Siena, il cui unico reparto decisamente deficitario nella gara di ieri è stato quello difensivo (Curci e Ficagna, solo per quanto riguarda la Media Voto, esclusi), con Maccarone in gol ed Ekdal ancora una volta abbondantemente sopra la sufficienza. Protagonisti infine i portieri nel posticipo Palermo-Genoa, terminato 0-0: MV 6,75 per Sirigu, che con un 6.600 in 5 partite giocate si candida a entrare presto in graduatoria FFC (lo ricordiamo, nelle classifiche di rendimento ufficiali sono contemplati solo quei giocatori che abbiano ottenuto una Media Voto in almeno la metà più una delle gare di campionato fino a quel momento disputate in totale) e competere con i nomi più blasonati tra gli estremi difensori della Serie A, 7 tondo con ammonizione per il veterano Alessio Scarpi, sostituto dell'infortunato Amelia; più brillanti gli ospiti nel complesso, con le buone prove, pur scevre da bonus, da parte di Bocchetti, Rossi, Mesto e Crespo, di Floccari e Cavani le FantaMedie più basse della gara (5,00 per entrambi).

Rimanete con noi su www.tuttofantacalcio.it e Canale Fantacalcio TuttoMercatoWeb per tutti gli aggiornamenti su infortuni, squalifiche, sorprese, valutazioni fantacalcistiche dopo le gare di Champions e di Europa League, con i quali vi accompagneremo lungo tutta la settimana. Da tutta la redazione un saluto a tutti gfli amici fantacalcisti, buon divertimento con il Fantagioco più bello del mondo!

Sezione: Il Fantacalcio in numeri / Data: Lun 02 novembre 2009 alle 13:25 / Fonte: Claudio Colla per www.tuttofantacalcio.it
Autore: Claudio Colla
vedi letture
Print