Proseguendo la carrellata attraverso le cifre della Sedicesima Giornata, incontriamo una delle gare dai maggiori spunti fantacalcistici dell'ultimo turno, Cagliari-Napoli: Hamsik rimane al vertice della graduatoria relativa ai centrocampisti per FantaMedia (7.219 il suo quoziente complessivo), spodestando Sneijder e trovando, grazie anche all'inquadramento tattico fornitogli da Mazzarri, una maggior incisività nella Media Voto a prescindere dai tanti bonus da lui prodotti (MV 6,50 per lui al Sant'Elia); il migliore in campo, dal punto di vista fantacalcistico, è però Alessandro Matri, che con un 7,00 di Media Voto, il settimo gol consecutivo e un assist (oltre a un'ammonizione) regala ancora una volta una pingue FantaMedia a coloro che hanno puntato su di lui, facendosi strada anche nella classifica di rendimento FFC (quinto attaccante per Media Voto, sesto per FantaMedia). Segnano anche Jeda, e, a sorpresa, Larrivey, Bogliacino e Pazienza; tre reti a testa subite da Marchetti e De Sanctis, solito 6,50 con assist per Cossu (secondo centrocampista per Media Voto), perde posizioni tra le punte Nené (MV 5,00 con ammonizione, da decimo a diciassettesimo per Media Voto e da ottavo a decimo per FantaMedia), peggiore in campo.

Splendide prove, come quasi sempre accade, per Galloppa e Viviano in Parma-Bologna: il primo (MV 7,00 con ammonizione) è ora il sesto centrocampista per Media Voto con un 6.417 complessivo, stessa posizione nella relative graduatoria per il portiere rossoblù (7,00 anche per lui nonostante le due reti subite). Ottimi anche Guana (MV 7,00) e Panucci (MV 7,00 con gol, nono difensore per Media Voto), espulso Britos, finiscono in zona-bonus anche Mudingayi (rete), Di Vaio, Zaccardo e Biabiany (assist), mentre è sempre più ultimo tra i difensori Cristian Zenoni (MV 5,00, 5.417 la sua Media Voto complessiva). Maccarone mattatore in Siena-Udinese, con un 7,25 e un gol da cineteca che lo elevano nettamente al di sopra di compagni e avversari per questo turno fantacalcistico; fermo per squalifica Di Natale (ancora terzo attaccante del campionato sia per Media Voto sia per FantaMedia), gli altri gol sono di Ghezzal e di D'Agostino, mentre portano a casa le insufficienze più gravi Basta, Isla e Romero (MV 5,00 per i tre bianconeri friulani); in crescita Curci (MV 6,50 e una sola rete subita), che aumenta il distacco dall'ultimo posto della classifica inerente ai portieri.

Fantacalcisticamente piuttosto scialba Lazio-Genoa: dalla gara dell'Olimpico emergono i soli Kolarov (MV 7,00 con gol, esce dalla flop 10 difensiva guadagnando ben 8 posizioni), Del Nero e Muslera (MV 6,75 per entrambi), mentre per i genoani è una domenica dai tanti malus disciplinari (5 gialli, tra cui Moretti che già "portava in dote"un 5,00 di Media Voto, più l'espulsione di Bocchetti) e dalle opacissime FantaMedie (si stabilizzano sul 6,00 i soli Marco Rossi, quarto centrocampista per Media Voto, e Palacio, mentre Palladino perde 4 posizioni tra gli attaccanti, passando la sua Media Voto complessiva dal sesto al decimo posto). Poca "polpa" fantacalcistica infine anche tra Catania e Livorno: segna Danilevicius (migliore in campo anche per Media Voto insieme a De Lucia, con 6,75 per ambedue), espulso Mascara (MV 4,75), in flessione anche Candreva (MV 6,00) e Biagianti (MV 5,50), rimane ultimo tra i portieri il rossoazzurro Andùjar (peraltro decisamente sopra i propri standard ieri, con MV 5,75 e una sola rete subita): 5.839 (Media Voto) e 4.161 (FantaMedia) i suoi quozienti complessivi.

Sezione: Il Fantacalcio in numeri / Data: Mer 16 dicembre 2009 alle 05:10 / Fonte: Claudio Colla per www.tuttofantacalcio.it
Autore: Claudio Colla
vedi letture
Print