Bentornati, dopo la settimana di sosta al consueto appuntamento del lunedì con le cifre amici fantacalcisti! Impossibile, nell'analisi delle cifre di questo ottavo turno di campionato, non partire dalla devastante lezione di calcio (e di fantacalcio) imposta dall'Inter sul terreno di un Genoa dalle Medie Voto insolitamente desolanti (ben 9 giocatori sotto il 5,00): serata memorabile soprattutto per Stankovic (autore anche di un gol) e Sneijder (assist FFC assegnato), entrambi capaci di conseguire un 8,25 a dir poco musica per le orecchie dei possessori dei due fortissimi centrocampisti offensivi, straordinario exploit che permette all'olandese di balzare al primo posto nella classifica di rendimento FFC per Media Voto tra i pari ruolo (6,71 il quoziente), e al veterano serbo di tallonare Mannini grazie alla FantaMedia di 7,68. In grande spolvero anche Maicon, Balotelli, Cambiasso (tutti a segno, e, per il brasiliano, seconda FM del campionato tra i difensori, anche un assist) e Javier Zanetti (7 pulito per lui), con il redivivo Vieira a completare il tabellino dei marcatori. Come accennato sopra, un po' di respiro fantacalcistico giunge anche per il reparto offensivo del Milan, finora fonte per lo più di estremo disappunto per coloro che tra voi vi avessero puntato. Sono infatti Ronaldinho (su rigore, con assist annesso) e Pato a risolvere la gara casalinga contro la Roma; bene anche Dida (MV 6,75) che subentra a Storari, infortunatosi poco prima dell'inizio dell'incontro, tra i pali rossoneri, e Menez unico marcatore giallorosso, brutta serata invece per Thiago Silva (MV 5,00 causa l'erroraccio che propizia il temporaneo vantaggio ospite), Ambrosini (espulso), Seedorf, Doni e Riise. Nel terzo big match di giornata si mantiene saldo al primo posto della classifica di rendimento per difensori il fiorentino Vargas (MV 6,86 e FM 7,21, la Media Voto è la seconda assoluta del torneo) grazie alla rete e alla solita ottima prestazione offerte sul terreno della Juventus; si sblocca, pur senza brillare, Amauri, meglio Frey di Buffon (6,75 contro 6,00 con un gol subito a testa, terzo posto per Media Voto e secondo per FantaMedia per il francese), male Grygera, Grosso e Iaquinta (assist assegnato per lui, ma è 5,00 la Media Voto in pagella).

La seconda performance collettiva di giornata, dopo quella del già citato tornado-Inter, appartiene a una piccola grande Atalanta, radicalmente cambiata da Antonio Conte e corsara niente meno che in quel di Udine: tutti sufficienti tra i neroazzurri, ancora in gol Tiribocchi, che si propone ormai come validissimo nome d'attacco per la stagione, oltre a Valdes e al ri-tesserato De Ascentis, mentre sul versante friulano patiscono la sconfitta in misura particolare dal punto di vista fantacalcistico Handanovic (MV 5,5 con 3 reti subite), Lukovic (4,75 con ammonizione), Corradi e Di Natale, che perde il primato per Media Voto tra gli attaccanti e in assoluto, pur mantenendo di gran lunga la miglior FantaMedia del campionato (sempre esorbitante il suo 9,84). L'ultimo primatista per ruolo non ancora citato è il portiere Castellazzi, che con il suo 6,75 con un solo gol subito all'Olimpico contro la Lazio mantiene entrambe le vette tra i "numeri uno" della Serie A (MV 6,81 e FM 5,94); segnano Pazzini e Matuzalem (fantacalcisticamente il nome più proficuo in campo con un totale di 9,75), bene Muslera, male Padalino (5,25 con espulsione, parzialmente rimediata grazie all'assist assegnatogli).

Ottimo il Bari sul terreno del Chievo: strepitoso GIllet (MV 7,75, quarto posto per lui tra i portieri, terzo per FantaMedia), sempre più solido Ranocchia (7 in pagella con primo gol in Serie A segnato, quarta FantaMedia difensiva del torneo dopo i "colossi" del ruolo Vargas, Maicon e Lucio), splendido esordio di Almiron tra i Galletti (MV 7,00 e rete anche per lui), mentre tra i gialloblù cadono in piedi i soliti Yepes (6,75 con ammonizione "attutita" dall'assist effettuato) e Pellissier, oltre all'unico marcatore di giornata Bogdani. Ancora soddisfazioni anche per i possessori dei giocatori del Parma: molto positive in particolare le prestazioni di Bojinov (6,50 con l'unico gol segnato della gara), Morrone e Panucci, mentre Galloppa mantiene il proprio status di assoluto rilievo tra i centrocampisti del campionato (quinta Media Voto e ottava FantaMedia nelle rispettive graduatorie FFC); i gialloblù riducono così a poco più d'uno sparring partner un Siena finora fantacalcisticamente trascurabile, in cui si salvano soltanto Curci e Maccarone (MV 4,50 con espulsione per Fini).

In Livorno-Palermo si distinguono in particolare Balzaretti e Cassani, autori rispettivamente della rete e dell'assist decisivi alla vittoria (6,75 e 6,50 le rispettive Medie Voto); bene Miccoli (altro gol per lui) e male Cavani, tra gli amaranto sufficienza e assist per Candreva. Malissimo Di Vaio a Napoli, torna al gol Quagliarella; primo centro di stagione per Maggio, secondo per Adailton, in una gara dalle Medie Voto non in gran risalto (Viviano migliore in campo un 6,75, nonostante le due reti subite. Pochi "picchi" anche in Catania-Cagliari, sugli scudi Martinez (MV 6,75 con gol), Morimoto (stessa pagella con assist), Dessena e Ricchiuti (entrambi a segno); bene anche Silvestre e Carboni, stecca parzialmente Cossu (appena sufficiente e ammonito) rispetto agli elevatissimi standard delle ultime gare.

Da Claudio Colla è tutto, rimanete con noi lungo tutta la settimana, ora sul nuovo sito www.tuttofantacalcio.it e, come sempre, sul Canale Fantacalcio di TuttoMercatoWeb, con gli aggiornamenti su squalifiche e infortuni del nostro esperto Luca Di Leonardo, tutte le curiosità e i consigli dal mondo del Fantacalcio! Un saluto a tutti voi dal sottoscritto e dalla redazione, e a prestissimo con il Fantagioco più bello del mondo!

Sezione: Il Fantacalcio in numeri / Data: Lun 19 ottobre 2009 alle 14:30 / Fonte: Claudio Colla per www.tuttofantacalcio.it
Autore: Claudio Colla
vedi letture
Print