Non ce ne vogliano i moschettieri interisti, ma non possiamo non iniziare questa analisi delle cifre della giornata fantacalcistica senza "l'incoronazione": quella di Diego, atteso da tutti i fantamanager come l'erede di Kakà tra i centrocampisti del nostro campionato. Debutto ben più sfolgorante quello di Ribas da Cunha rispetto al "Bimbo d'Oro", che nel 2003/2004, stagione del suo approdo nel campionato italiano, dovette far attendere coloro che avevano puntato su di lui per più di un mese prima regalare il primo, agognato "+3" (5 ottobre 2003, derby di Milano). Parallelo iniquo? Kakà in fondo era un 21enne ancora in parte "oggetto misterioso", per quanto avesse già esordito nella Nazionale maggiore verdeoro, alla primissima esperienza nel calcio europeo; sia quel che sia, Diego ieri si è guadagnato una meritatissima Media Voto uguale a un rotondo 8 dalla FFC (musica per le orecchie dei suoi possessori e del loro modificatore di centrocampo), registrando una FantaMedia tanto insolita quanto straordinaria di 13,50 (ottenendo anche la sua prima ammonizione in campionato) per un giocatore non prettamente d'attacco. L'erede di Kakà che tutti noi fantacalcisti aspettavamo c'è, ed è un nome potenzialmente decisivo per la vittoria finale del vostro fantacampionato.

Dopo aver doverosamente dedicato la copertina al fantasista juventino, veniamo alla nostra consueta rassegna delle cifre per ruoli. Se avete prestato attenzione alla guida del venerdì, vi sarete certamente sentiti di rischiare Julio Cesar nel derby (ma non Storari, la cui scelta vi era stata consigliata), Frey nonostante un ospite sempre pieno di risorse come il Palermo, De Sanctis che ha limitato i danni (Media Voto 7 con un solo gol subito, ottime cifre soprattutto per chi tra voi utilizza il modificatore dei portieri), Gillet e Viviano ultra-consigliati in Bari-Bologna; di contro, sarete certamente stati alla larga da Artur (che peraltro ha dovuto lasciar spazio al terzo portiere giallorosso Julio Sergio, benino in pagella con MV di 6,50, ma pur sempre infilato per tre volte), Rubinho (5,75 - 1 a Firenze), De Lucia (prevedibile pessima prestazione fantacalcistica a Napoli, MV 5,75 e tre reti subite anche per lui), oltre che da Mirante e Andujar in Parma-Catania (5,75 - 1 per l'estremo gialloblù, un buon 6,50 ma due gol subito dall'argentino). Sorprendono invece, rispetto alle nostre indicazioni, Castellazzi (7,50 con un solo gol subito, miglior portiere FFC di giornata) e Handanovic (vi avevamo messo in guardia dalle possibili due o più reti al passivo, eventualità effettivamente realizzatasi, ma l'udinese ristabilisce la più che accettabile FantaMedia di 6,25 parando un rigore a Cassano).

In difesa spiccano i gol di Maicon (che il brasiliano non vada mai tolto è consiglio fin troppo facile da fornirvi, 7,25 + 3 per lui), del genoano Moretti, la (prevista) grande prova di Vargas (Media Voto 7,00, come il compagno di squadra Gamberini), e le negativissime prove collettive dei reparti arretrati di Roma (5,20 la MV complessiva, emerge il 4 di Cassetti), Milan (l'unico non-sconsigliato da noi, Nesta, regge tutto sommato la botta, con un 5,50 che è oro rispetto alle disastrose prestazioni dei compagni di reparto), Sampdoria, Udinese, Chievo e Livorno (dai cui difensori vi avevamo segnalato di stare possibilmente alla larga, eccetto che dal gialloblù Frey, che ottiene un decente 6,00 di Media Voto). Molto male dietro anche il Cagliari, delude soprattutto Pisano con un 4,75 da dimenticare; espulso Cribari a Verona (5,75 - 1 per lui).

A centrocampo l'unico capace di tenere la traccia del già protagonista Diego è Hamsik, nuovamente in gol ieri sera, che porta ai suoi possessori un più che soddisfacente 6,50 + 3; bene i consigliati Galloppa e Stankovic (in gol), Pastore (grande prova, MV 7,00), portano un +3 ai propri possessori anche Mannini, Melo (neanche sicuri dell'impiego alla vigilia), Biagianti (mediano di rottura raramente in gol), Thiago Motta, De Rossi (consigliato nonostante il difficilissimo impegno contro la Juve). Eccellente FantaMedia per l'inatteso esordio di Sneijder con l'Inter (7,25), tra i non-marcatori ottimi Tissone, Candreva, Mariga, Javier Zanetti, che ottengono un 6,75 "pulito" di MV. "Flop" di giornata, dal 5,00 in giù, sono Lazzari, Bogliacino, Raimondi, Allegretti (5 "pulito" per loro), oltre a Daniele Conti (reduce da una stagione dal grandissimo rendimento, ora 72esimo su 80 nella classifica di rendimento complessiva per la FantaMedia, guidata naturalmente da Diego) e al disastro-Milan (particolare debàcle per Flamini e Gattuso: FM 4,25 per il primo, addirittura 3,00 per Ringhio a seguito dell'espulsione).

In attacco è re di giornata Quagliarella, caldamente consigliato venerdì, che con la sua doppietta all'esordio al San Paolo e la sua Media Voto FFC corrispondente a 7,75 porta ai suoi possessori la seconda FantaMedia assoluta di giornata (13,25, anche lui come Diego viene ammonito). A ruota Julio Cruz (primi due gol, di cui uno su rigore, del suo nuovo corso laziale, e 7 + 5 di FM), che sostituisce degnamente Rocchi, e un sorprendente Calaiò, titolare a sorpresa e autore di una doppietta a Cagliari (7 + 6 con ammonizione per lui); come previsto vanno ancora in gol la coppia Cassano-Pazzini (ma il Fenomeno di Bari Vecchia, che si procura anche un meritato +1 grazie all'assist "al bacio" per Mannini, fallisce un calcio di rigore e annulla così il +3 tanto agognato da coloro che hanno a buon titolo puntato su di lui per la propria fantaformazione), Di Natale, Paloschi, Milito e Jeda. Emergono grazie alle loro firme sulle rispettive gare anche Pellissier (non espressamente consigliato soltanto a causa del potenziale protrarsi dei suoi acciacchi), Lucarelli, Jovetic e Reginaldo; ottima FantaMedia per Zarate nonostante l'assenza di reti (un 7,00 per lui, che fa seguito allo splendido 7,25 del debutto contro l'Atalanta) ed Eto'o, positivi anche i 6,75, pur senza la soddisfazione del gol, della coppia bianconera Amauri-Iaquinta, Lanzafame (seppur con un -0,5 per ammonizione) e Mascara. Sotto la Media Voto di 5,00 soltanto Larrivey e Ronaldinho, il consigliato Pato è comunque migliore in campo tra i suoi con un 5,75 non eccessivamente penalizzante per i vostri totali-squadra.

Continuate a seguire le nostre rubriche su assist, infortuni e squalifiche, sorprese e delusioni (con cui vi terremo compagnia anche in questa settimana di pausa dal campionato), oltre naturalmente all'immancabile guida del venerdì, che tornerà dopo la sosta per la Nazionale! A tra due settimane, per le cifre del Fantagioco più bello del mondo!

Sezione: Il Fantacalcio in numeri / Data: Lun 31 agosto 2009 alle 15:00
Autore: Claudio Colla
vedi letture
Print