Club Brugge-Fiorentina 1-1
(De Cuyper (C), Beltran (F))
Fiorentina (4-2-3-1) Terracciano; Dodo, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Arthur (71’ Duncan), Mandragora; Nico González, Beltran (90’ Ranieri), Kouame; Belotti (70’Nzola).
La Fiorentina di Vincenzo Italiano pareggia con il Club Brugge e centra la finale di Conference League. Dopo una prima parte di primo tempo dove entrambe le squadre hanno giocato alla pari è proprio la Fiorentina a dare il primo squillo al match con Mandragora che, servito da Nico Gonzalez, calcia alto sopra la traversa. Un minuto più tardi, però, è proprio il Brugge a passare in vantaggio con De Cuyper con il terzino che si inserisce perfettamente bucando Terracciano. Al 23’ arriva una grande occasione per la Fiorentina, prima con Nico Gonzalez che si ritrova a tu per tu con Mignolet che lo ipnotizza poi sul successivo tap-in facile di Beltran la palla termina al lato della porta. La partita entra nel vivo con la squadra belga che spinge alla ricerca del gol qualificazione ma Dodó, al 30’, nega il gol a Jutglà con un salvataggio miracoloso. Un vero e proprio botta e risposta in questo primo tempo con la viola che al 36’ va a millimetri dal gol del pareggio con Kouame che colpisce la parte bassa della traversa con un tiro al volo dal limite, la palla si stampa sulla linea. Il primo tempo termina decisamente in equilibrio anche nel computo totale dei gol. La seconda frazione inizia con i brividi per la Fiorentina con Odoi che da solo non riesce ad indirizzare in porta un ottimo cross del proprio compagno. Risponde la squadra di Italiano prima con Kouame con il suo sinistro che viene deviato in angolo e poco dopo con Biraghi che sugli sviluppi di un calcio di punizione calcia alto sul palo di Mignolet. La Fiorentina continua a sfornare azioni pericolose colpendo di nuovo il palo con Biraghi, ancora su punizione, e poi Kouame che con un colpo di testa batte Mignolet ma la sua conclusione sbatte ancora una volta sul legno, il secondo della sua partita. All’85’ Nzola si guadagna un calcio di rigore subendo un intervento scomposto di Mechele, l’arbitro Merer indica il dischetto dove Beltran, freddo, incrocia il tiro e batte Mignolet che aveva intuito così portando la Fiorentina a un passo dalla finale. La partita si chiude con il miracolo di Terraciano su Vanaken e con la viola che stacca il pass per la finale di Conference League con Atene che abbraccia la prima squadra che proverà a contendersi il titolo con la viola intenta a vendicare la finale della scorsa stagione a Praga.
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
Altre notizie - NEWS
Altre notizie
- 10:00 Fantacalcio - I Player of the Match della 34^ giornata
- 09:45 Fantacalcio, Infortunati & Squalificati 35^ giornata
- 09:30 Fantacalcio - I migliori portieri nelle ultime 5 giornate
- 09:15 Napoli, Billing dopo la vittoria sul Torino: "Quattro finali da giocare"
- 09:00 Napoli - McTominay trascina i suoi al sorpasso-Scudetto e scrive due nuovi record
- 08:30 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 08:00 Serie A Enilive - Calendario completo e risultati dalla 1^ alla 38^ giornata
- 07:00 Serie A - Anticipi e posticipi della 35^ giornata alla 36^ in Serie A e dove guardarla in Tv
- 00:30 Fantacalcio - Tabellini bonus e malus 34^ giornata
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 20:05 Le formazioni ufficiali di Lazio-Parma: torna Isaksen dal 1'. Ancora una bocciatura per Man
- 19:58 Le formazioni ufficiali di Verona-Cagliari: Pavoletti e Mosquera dal 1'
- 18:30 Le probabili formazioni di Verona-Cagliari
- 18:15 Serie A, il presidente Simonelli comunica la 36^giornata al fantacalcio con anticipi e posticipi
- 18:00 Milan, infortunio Jovic: tempi di recupero e condizioni aggiornate
- 17:30 Le formazioni ufficiali di Udinese vs Bologna: Davis sfida Dallinga
- 17:00 Juventus, infortunio Kelly: tempi di recupero da definire
- 16:30 Infortunio Gatti, le parole del difensore sul suo recupero
- 16:15 Fantacalcio - la tabella dei convocati della 34^ giornata
- 16:00 Le probabili formazioni di Lazio-Parma
- 15:30 Udinese-Bologna, numeri e statistiche e dove vederla in Tv
- 15:00 Inter, ansia per Pavard e Thuram: le ultime verso Barcellona-Inter di Champions League
- 14:30 Fantacalcio, Top e Flop della 34^ giornata
- 14:00 Le probabili formazioni di Udinese-Bologna
- 13:30 Lazio-Parma, numeri e statistiche e dove vederla in Tv
- 13:00 Genoa, Fabio Miretti operato alla spalla: il comunicato e i tempi di recupero
- 12:30 Verona-Cagliari, numeri e statistiche e dove vederla in Tv
- 12:00 Moise Kean torna a Firenze: Palladino conferma il rientro
- 11:00 Bologna scatenato nella ripresa: 18 punti guadagnati nei secondi 45 minuti
- 10:00 Milan - Gimenez si sblocca dopo piú di due mesi
- 00:13 Napoli, ansia per Buongiorno e Anguissa: Conte fa il punto sugli infortuni
- 19:56 Le formazioni ufficiali di Napoli-Torino: torna dal 1' Buongiorno. Out Ricci nel riscaldamento
- 19:45 Le formazioni ufficiali di Atalanta-Lecce: Retegui e Rebic dal 1'
- 18:45 Le probabili formazioni di Atalanta-Lecce
- 18:40 Le probabili formazioni di Napoli-Torino
- 18:15 Fiorentina-Empoli, Palladino in conferenza sul rientro di Kean
- 17:45 Napoli-Torino, numeri e statistiche e dove vederla in Tv
- 17:30 Atalanta-Lecce, numeri e statistiche e dove vederla in Tv
- 17:00 Le formazioni ufficiali di Juventus-Monza: Kolo Muani vertice d'attacco
- 16:30 Udinese-Bologna, Runjaic: "Lucca e Thauvin out, Davis può partire titolare"
- 16:15 Juventus-Monza, numeri e statistiche e dove vederla in Tv
- 16:00 Bologna, problemi muscolari per Ndoye e Pedrola: i tempi di recupero
- 15:30 Verona-Cagliari, Zanetti in conferenza: "Recuperiamo tre giocatori"
- 15:15 Infortunio Pavard: costretto al cambio contro la Roma
- 15:00 Fantacalcio, Infortunati & Squalificati 34^ giornata
- 14:40 Inter-Roma, numeri e statistiche e dove vederla in Tv
- 14:35 Fiorentina-Empoli, numeri e statistiche e dove vederla in Tv
- 14:30 Napoli-Torino, allarme Raspadori: febbre per l'attaccante
- 14:15 Le probabili formazioni di Juventus-Monza
- 14:04 Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Empoli: maglia da titolare per Adlì e Ismajli