Porto-ROMA 1-1
(49' pt Celik (R), 67' Francisco Moura (P))
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N'Dicka; Saelemaekers (46' El Shaarawy), Kone (46' Pisilli), Cristante, Angeliño; Pellegrini (67' Soulé), Dybala (40' Baldanzi); Dovbyk (75' Paredes). All.: Ranieri

La Roma coglie un pareggio per 1-1 contro il Porto nell'andata dei play-off di Europa League, risultato positivo in vista della gara di ritorno, ma con un pizzico di rammarico per il gol subito e un finale fin troppo sofferto di una partita in controllo. 

Ranieri concede ancora un po' di "vacanza" a Paredes e Hummels che partono dalla panchina, c'é Cristante a centrocampo con Pellegrini Dybala dietro a Dovbyk, con Celik sulla linea dei tre difensori. 

La Roma entra bene in partita e crea subito un pericolo all'11': cross di Celik respinto, si avventa Kone che prova un gioco di gambe in area tra due avversari, la palla arriva a Pellegrini che viene fermato in uscita da Diogo Costa. Sul ribaltamento di fronte peró rischia molto, con Omorodion che serve il classe 2007 Rodrigo Mora, ma il giovanissimo talento non calcia davanti a Svilar e favorisce il recupero di Cristante. La gara diventa più spigolosa con 4 ammonizioni in 16 minuti, l'unica, sacrosanta, a favore del Porto é per Varela, che rifila un calcione sul ginocchio a Dybala, il quale lascerà poi il campo a Baldanzi. L'ex Empoli entra benissimo in partita, ed é subito decisivo sul gol del vantaggio giallorosso nel recupero del primo tempo, partendo palla al piede in zona centrale, appoggia poi a Saelemaekers che mette in mezzo, il pallone viene deviato da un avversario, su cui si avventa Celik che segna il suo orimo gol con la maglia della Roma. 

Preoccupato dalle tante ammonizioni, Ranieri toglie Kone e Saelemaekers inserendo Pisilli ed El Shaarawy nella ripresa, entra bene il Porto che crea subito un'occasione con Moura, ma Svilar é attento e respinge. La Roma controlla bene il match e sembra vicina al raddoppio ma in 6 minuti cambia completamente l'inerzia del match: al 66' Cristante fallisce di testa il raddoppio con un colpo di testa ravvicinato su cui Diogo Costa si esalta, sul successivo angolo Angeliño calcia alto, poi il portiere della Nazionale portoghese rilancia subito la palla trovando Pepê, che viene murato da Baldanzi, la cui respinta arriva sui piedi di Francisco Moura che calcia in porta trovando la deviazione decisiva dell'ex Empoli che mette fuori causa Svilar. Dopo il pari Cristante si fa ammonire ingenuamente per la seconda volta e lascia la squadra in 10 per l'ultimo quarto d'ora, dove i Dragões hanno la supremazia ma creano pochi pericoli. 

Finisce con un Ranieri nervosissimo nei confronti dell'arbitro, che non avrà a disposizione Saelemaekers Cristante per la gara di ritorno in programma giovedi prossimo all'Olimpico. 

Valutazioni scambi + fantaconsigli 25^
Sezione: NEWS / Data: Ven 14 febbraio 2025 alle 00:27 / Fonte: Lorenzo Stefoni
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
vedi letture
Print