Il rendimento del Parma in questa prima parte di Serie A è stato piuttosto altalenante. Da un lato, la squadra ha mostrato ottime trame di gioco e una buona produzione offensiva, con 10 gol segnati, il che evidenzia la capacità di creare occasioni e mettere sotto pressione le difese avversarie. Dall'altro lato, le difficoltà in fase difensiva, con 12 gol subiti, hanno messo in luce delle fragilità che hanno determinato il quindicesimo posto in classifica dei crociati. Altro dato negativo da non sottovalutare, le 4 espulsioni ricevute in 7 partite.
Le partite di questo avvio di campionato raccontano una storia di alti e bassi: due rimonte subite da situazioni di vantaggio contro Napoli e Udinese, che hanno evidenziato una certa vulnerabilità difensiva, e la miracolosa rimonta contro il Lecce che ha mostrato la determinazione della squadra nel voler recuperare il risultato.
I margini di miglioramento sono evidenti e la società ha sostenuto fermamente l’operato di Pecchia, riconoscendo che la squadra abbia ormai sviluppato una propria identità di gioco. Tuttavia, resta da vedere se questa identità sarà sufficiente per garantire la permanenza in Serie A, poiché nel corso delle stagioni abbiamo visto belle squadre sul piano del gioco crollare a causa di fragilità difensive.
In chiave fantacalcistica, finora i difensori del Parma non hanno regalato gioie, mentre a centrocampo e in attacco ci sono state numerose soddisfazioni. Analizziamo quindi più nel dettaglio le prestazioni dei giocatori di Pecchia.
PORTIERI
L’impatto di Suzuki (fantamedia: 4.67) in Serie A non è stato memorabile: 7 gol subiti in 6 partite e un’espulsione rimediata contro il Napoli. Tuttavia, la titolarità del portiere giapponese non è in discussione, anche perché chi lo ha sostituito, ovvero Chichizola (fantamedia: 2) non ha fatto meglio. Nessuna presenza per Corvi e Rinaldi.
DIFENSORI
In difesa per costanza di rendimento, bonus e media-voto il migliore del reparto è capitan Delprato (fantamedia: 6.17), a segno contro l’Udinese in questo avvio di campionato. La sua fantamedia risente anche dei 2 gol subiti quando ha sostituito l'espulso Suzuki in porta nella sconfitta contro il Napoli. Altri due profili interessanti sono Valeri (fantamedia: 6.38) e Balogh (fantamedia: 6.14): il primo in ottica bonus grazie ai suoi assist, il secondo in chiave modificatore grazie agli ottimi voti raccolti. Stagione finita, invece, per Circati (fantamedia: 5.62) che nelle prime partite di campionato si era disimpegnato piuttosto bene. Tra gli esterni di difesa un profilo interessante che ha alternato buone prestazioni ad altre piuttosto negative è Coulibaly (fantamedia: 5.5), che ha raccolto 1 assist, 1 ammonizione e 1 espulsione in 7 presenze. Da dimenticare l’avvio di stagione di Osorio (fantamedia: 5.17), protagonista di 3 insufficienze in 3 partite. Neanche un minuto a disposizione, invece, per Di Chiara, Valenti e Leoni.
CENTROCAMPISTI
Nel centrocampo dei ducali, il giocatore che ha regalato le maggiori soddisfazioni è senza dubbio Dennis Man (fantamedia: 8.0). L’esterno rumeno è un vero e proprio bug di listone e sta ripagando con un rendimento da top l’investimento fatto in sede d’asta estiva dai suoi fantallenatori, avendo siglato 3 gol e 1 assist in 7 partite. D’altro canto, colui che sta deludendo in ottica bonus è Bernabè (fantamedia: 6.14). Retrocesso nel ruolo di mediano per esigenze tattiche, il suo rendimento offensivo ne ha risentito, anche se le sue prestazioni in campo rimangono solide, come dimostrano i voti ricevuti, tra cui un 7 e diversi 6.5. Se tornasse ad agire sulla trequarti, la sua appetibilità aumenterebbe notevolmente. Un altro profilo che ha mostrato colpi interessanti ma è ancora a secco in termini di bonus dopo 7 presenze è Sohm (fantamedia: 6.00). Tra i panchinari, un profilo low cost ma appetibile in ottica fantacalcistica è quello di Hernani (fantamedia: 6.75), protagonista di 1 gol in 4 partite giocate (spesso da subentrato) e papabile rigorista. Il suo rendimento è simile a quello di Hainaut (fantamedia: 6.75), autore del gol decisivo nella rimonta contro il Lecce, ma la gestione del francese risulta più complessa a causa del poco minutaggio. Cyprien (fantamedia: 5.75) ed Estevez (fantamedia: 5.5), hanno rispettato le attese risultando due profili sconsigliati al fantacalcio per la posizione in campo e per le loro caratteristiche. Esordio da dimenticare, invece, per Keita (fantamedia: 3), che ha rimediato subito un’espulsione alla prima apparizione in maglia crociata. Nonostante l'investimento economico significativo per portarlo in Serie A e il suo status all’interno dell’Under 21 belga, sembra che Keita necessiti di tempo per ambientarsi. Una volta a suo agio, potrebbe prendere il controllo della mediana, permettendo a Bernabè di sganciarsi e tornare nel suo ruolo naturale di trequartista.
ATTACCANTI
Il fiore all’occhiello del reparto offensivo di Pecchia è Ange-Yoan Bonny (fantamedia: 7.21). L’attaccante ha dimostrato un ottimo rendimento nelle prime sette partite, segnando 2 gol e fornendo 1 assist. Giocando in una squadra molto offensiva come il Parma, Bonny ha il potenziale per essere un vero e proprio crack al fantacalcio. Ai suoi lati, si sono alternati diversi esterni nell’attesa del rientro del lungodegente Benedyczak. Tra i più presenti ci sono stati Almqvist (fantamedia: 6.75) e Cancellieri (fantamedia: 6.08) entrambi a segno una volta in 6 presenze, con lo svedese che ha messo a referto anche 1 assist. Ancora a secco di gol, invece, Mihaila (fantamedia: 5.93) che ha sicuramente nelle corde qualche bonus pesante, ma finora è riuscito solamente a siglare 1 assist. Da tenere d’occhio anche il giovane tunisino Haj Mohamed (fantamedia: 8.00) protagonista anche lui di 1 assist in una sola presenza. Sfortunato, invece, il polacco Kowalski (fantamedia: 6.00), che starà ai box per praticamente tutta la stagione a causa di un infortunio. Infine, solo qualche spezzone di partita per Charpentier (fantamedia: 6.00), chiuso da Bonny in questo avvio di campionato e probabilmente anche per il resto della stagione.
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
Altre notizie - Approfondimenti di TFC
Altre notizie
- 13:40 Venezia - Di Francesco: "Sverko ci sarà. Gytkjaer titolare? Non dirò mai la formazione"
- 13:10 Roma - Ranieri: "Celik recuperato, Rensch ancora no. Dubbio su chi sostituirà Saelemaekers"
- 12:30 Gosens pronto al rientro: La Fiorentina sfida il Milan
- 12:00 twitchDalle 19:00 gli ultimi fantaconsigli 31^ giornata + ufficiali
- 11:45 Fantacalcio, Infortunati & Squalificati 31^ giornata
- 11:30 Fantacalcio, Kit Fantaconsigli 31a giornata
- 11:25 Milan-Fiorentina, le probabili formazioni
- 11:15 Parma-Inter, le probabili formazioni
- 11:00 Fantacalcio - 31^ giornata: 11 consigliati in modalità "mantra"
- 10:30 Fantacalcio - 3 possibili sorprese per la 31^ giornata di Serie A
- 10:15 Monza-Como, le probabili formazioni
- 10:00 Fantacalcio - 31^ giornata: 11 consigliati in modalità "classic"
- 09:45 Genoa-Udinese, le probabili formazioni
- 09:30 Fantacalcio, 31^ giornata: gli indici di schierabilità di ogni match
- 09:00 Fantacalcio - 3 giocatori da evitare per la 31^ giornata
- 08:30 31^ Giornata: Chi Schierare al fantacalcio ? Le migliori scelte e formazioni
- 08:00 Serie A Enilive - Calendario completo e risultati dalla 1^ alla 38^ giornata
- 07:00 Serie A - Anticipi e posticipi della 31^ alla 33^ giornata in Serie A e dove guardarla in Tv
- 00:25 PODCAST- Il finale di stagione della Lazio: le aspettative
- 00:20 Serie A - I diffidati per la 31a giornata al fantacalcio
- 00:18 Tuttofantacalcio è su WhatsApp: tutte le news in un click
- 00:12 Fantacalcio, 4 nomi da schierare per la 30a giornata
- 00:10 Le probabili formazioni della 31^ giornata
- 00:05 Tuttofantacalcio.it- COMMUNITY- Seguici sui nostri canali social
- 20:00 Empoli-Cagliari, le probabili formazioni
- 19:55 Torino-Verona, le probabil formazioni
- 19:50 Lecce-Venezia, le probabili formazioni
- 19:45 Roma-Juventus, le probabili formazioni
- 19:40 Atalanta-Lazio, le probabili formazioni
- 19:35 Bologna-Napoli, le probabili formazioni
- 18:00 Le ultime news dall'infermeria Cagliari in vista della sfida di Empoli
- 17:30 Fiorentina, Palladino in conferenza stampa: "Gosens non al top, vediamo.."
- 17:00 Genoa al completo: Miretti, Messias e Vitinha tornano in Campo!
- 16:30 Kean da record: Stagione da sogno per il bomber viola!
- 15:00 Baroni sorride: Castellanos recuperato per la sfida di Bergamo
- 14:00 Assenze e rientri: L'Inter si prepara alla trasferta di Parma
- 13:00 Runjiac: "Thauvin assente, Solet pronto per una grande"
- 12:30 Tegola Bologna: Castro in dubbio e Calabria out per 3 settimane
- 09:45 Fantacalcio - I migliori profili al fantacalcio
- 23:02 Coppa Italia - Milan-Inter 1-1
- 21:30 Il Napoli si allena al completo dopo la vittoria contro il Milan
- 16:00 Coppa Italia: le probabili formazioni di Milan-Inter
- 15:00 Udinese - Primo gol in Serie A per Solet e analisi al fantacalcio
- 14:00 Parma - La parabola negativa di Dennis Man
- 13:00 Juventus: Tudor lancia un piano di recupero per Koopmeiners
- 12:00 Lazio: Tavares si prepara per Bergamo, Castellanos in fase di recupero
- 10:00 Milan - il periodo negativo di Gimenez, l'analisi al fantacalcio
- 09:00 Lecce - i numeri al fantacalcio di Falcone, i salentini si aggrappano alle sue parate
- 00:35 Serie A - Le date ufficiali della stagione 2025/2026