Al termine della terza giornata del girone A che segna le qualificazioni di Germania (1° posto) e Svizzera (2° posto), le possibilità di ripescaggio dell’Ungheria (3° posto) e l’eliminazione della Scozia quarta, incomincia a delinearsi il quadro degli ottavi di finale.
Analizziamo a meno di 24 ore dalla sfida con la Croazia la situazione in ottica azzurra, elencando i possibili scenari.

- L’Italia batte la Croazia o pareggia: in questo caso il calcolo è facile, Italia qualificata come seconda e in campo contro la Svizzera il 29 Giugno alle 18 a Berlino.

- L’Italia perde contro la Croazia e l’Albania non batte la Spagna: in questo caso, quello più complesso, bisognerà verificare se gli azzurri rientreranno tra le migliori terze. Ipotesi ad ora molto probabile, considerando le situazioni dei gironi C e F in cui se nessuna tra Slovenia, Serbia, Georgia e Rep.Ceca dovesse battere le più blasonate Inghilterra, Danimarca, Portogallo e Turchia, l’Italia potrà perdere con la Croazia con qualsiasi risultato ed essere comunque qualificata. In caso contrario sarà da verificare la differenza reti, ma con comunque grandissime chance di qualificazione, a meno di un tracollo nella serata di domani. Le avversarie agli ottavi potrebbero essere Portogallo o la vincente del girone E, ipotizziamo il Belgio

- L’Italia perde contro la Croazia e l’Albania batte la Spagna. Ipotesi allo stesso semplice quanto dolorosa: azzurri ultimi nel girone ed eliminati.

Le possibilità sono comunque buone, ma la squadra di Spalletti non dovrà commettere passi falsi, perché le insidie sono sempre dietro l’angolo.

TABELLONE EURO 2024

TABELLONE COPA AMERICA 2024

APPUNTI FANTACALCIO 24/25

Appunti fantacalcio 24/25 & focus Parma
Sezione: Approfondimenti di TFC / Data: Dom 23 giugno 2024 alle 23:00 / Fonte: Antonio Laus
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
vedi letture
Print