3-4-3
Neuer (Ter Stegen)
Christensen - Guehi - Theo Hernandez
Szoboszlai - Rabiot - Pellegrini - Reijnders
Saka - Yildiz - Füllkrug

 

NEUER (Germania): la Germania vorrà consolidare il primo posto ed ha due risultati a disposizione per centrare l'obiettivo: entrambi passano dal non subire gol. Da verificare se Nagelsmann farà turn over in porta e inserirà Ter Stegen. 

CHRISTENSEN (Danimarca): leader della difesa danese, squadra fisica e pericolosa sulle palle inattive. Viene da un'ottima prestazione contro l'Inghilterra.

GUEHI (Inghilterra): giovane, di personalità ed in buona condizione;  contro una Slovenia tenace sono tutte qualità che potrebbero mettersi in luce.

THEO HERNANDEZ (Francia): dopo la prestazione mediocre contro l'Olanda può dare di più e tornare a spingere come un treno, contro una Polonia lenta dietro.

SZOBOSZLAI (Ungheria): senza dubbio l'uomo che deve dare qualità a questa Ungheria. Gli sprazzi ci sono, magari contro una Scozia che a centrocampo concede sempre qualcosa potrebbe incidere.

RABIOT (Francia): Deschamps lo ha confermato due partite su due, contro l'Olanda inserimenti perfetti ma imprecisi nell'ultimo passaggio. Potrebbe essere la volta buona.

PELLEGRINI (Italia): la partita contro la Croazia sarà giocata sul filo dell'equilibrio, ci auguriamo che possa sbloccarsi mentalmente, anche con una giocata individuale.

REIJNDERS (Olanda): due grandi prestazioni tra Polonia e Francia in mezzo al campo. Giocatore galvanizzato dal gioco di Koeman che offre sempre spunti interessanti.

SAKA (Inghilterra): contro una Slovenia bassa servirà il miglior Saka. Sappiamo tutti la sua capacità di spaccare le partite, come dimostrato dalla sua esplosione all'Arsenal in questa stagione.

YILDIZ (Turchia): la Turchia proverà a tutti i costi a chiudere il discorso qualificazione. Squadra che si poggia spesso sul suo talento, e per scardinare questa Repubblica Ceca serve qualità.

FULLKRUG (Germania): stavolta dovrebbe partire titolare: la voglia di conquistarsi il posto e la sua media-gol in nazionale sono aspetti che è impossibile trascurare

COPA AMÉRICA - IL TABELLONE

EURO 2024

APPUNTI FANTACALCIO 24/25

Primi appunti Fantacalcio 24/25
Sezione: Consigli degli esperti / Data: Dom 23 giugno 2024 alle 17:08 / Fonte: Stefano Errico
Autore: Redazione Tuttofantacalcio / Twitter: @tuttofanta
vedi letture
Print