DANIMARCA-SERBIA 0-0
DANIMARCA (3-4-1-2): Schmeichel; Andersen, Christensen, Vestergaard; Bah (77' Kristiansen), Hjulmand (77' Delaney), Hojbjerg, Maehle; Eriksen (88' Poulsen); Wind (46' Skov Olsen), Hojlund (59' Dolberg). CT: K. Hjulmand
SERBIA (3-4-2-1): Rajkovic; Veljkovic, Milenkovic, Pavlovic; Mijailovic (73' Mladenovic), Gudelj (46' Jovic), Ilic (67' Vlahovic), Zivkovic; Samardzic (46' Tadic), Lukic (87' S. Milinkovic-Savic); Mitrovic. CT: Stojkovic

Con il terzo pareggio in tre partite la Danimarca festeggia la qualificazione agli ottavi di finale come seconda del girone C, grazie al miglior coefficiente nel ranking rispetto alla Slovenia. Ultimo posto per la Serbia, mestamente eliminata, come accaduto ai Mondiali 2022.

Un solo cambio per Kasper Hjulmand con Bah riproposto titolare sulla destra, e Maehle si sposta sulla sinistra a scapito di Kristiansen. Confermati Eriksen, Wind e Hjulmand davanti. Stojkovic cambia ancora in attacco con l'inserimento di Samardzic sulla trequarti insieme a Lukic, torna Gudelj a centrocampo con Mijhailovic sulla destra con Zivkovic a sinistra. Unica punta Mitrovic. Rimangono in panchina Tadic, Sergej Milinkovic-Savic e Vlahovic. 

La gara è molto tattica con le due squadre che giocano a specchio e fanno fatica a farsi male, ma tra le due è solo la Danimarca a produrre occasioni: al 16' con un colpo di testa da ottima posizione di Bah su cross perfetto di Maehle, ma non inquadra la porta. Cinque minuti dopo ci prova Eriksen con un tiro da fuori disinnescato con qualche difficoltà da Rajkovic. Al 32' è il turno di Hojlund che prova un sinistro debole parato da Rajkovic, al 38' Wind ha la palla giusta ma spara alto da ottima posizione. 

Nella ripresa entra Skov Olsen e prova subito il sinistro al 52', deviato in calcio d'angolo, mentre nella Serbia Stojkovic torna al 3-4-1-2 con Tadic e Jovic dentro, ed è subito il numero 10 ad illuminare servendo Mitrovic che riesce a provocare l'autogoal ad Andersen ma è fermato dall'arbitro per fuorigioco. Entra anche Vlahovic che all'81' vince il duello con Andersen e scarica per Mitrovic che calcia fuori. L'ultima occasione è per Sergej Milinkovic-Savic al 95' che calcia debolmente dal limite dell'area. 

COPA AMÉRICA - IL TABELLONE

EURO 2024- IL TABELLONE

APPUNTI FANTACALCIO 24/25
 

Primi appunti Fantacalcio 24/25
Sezione: NEWS / Data: Mer 26 giugno 2024 alle 08:30 / Fonte: Lorenzo Stefoni
Autore: Redazione Tuttofantacalcio
vedi letture
Print